Vino di alto rango, rosso e vivo come il sangue (in greco eme): è il nostro progetto dedicato ai veri appassionati. Blend magnifico, di inusitata piacevolezza ed eleganza, ottenuto dalla sapiente ed equilibrata miscellanea di vini lavorati provenienti dal vitigno Aglianico e altri vitigni frutto della selezione qualitativa quai centenaria nei nostri storici vigneti “Bosco Faiano”. L’unicità di tali cloni concorre ad esprimere l’identità più originale e autentica della nostra lunga e appasionata attività vitivinicola familiare.
Il Faius de I Capitani è un progetto che mira all’eccellenza. La massima espressione dei grandi vitigni bianchi irpini (Fiano, Greco e Falanghina). Un vino dalla grande potenza, struttura, tipicità, mineralità e freschezza, capace di evolvere con il tempo. L’affinamento in piccole botti di rovere per 6-8 mesi aggiunge equilibrio e personalità. Un vino unico.
Il vino rappresenta il primum movens della realtà aziendale dei ”I Capitani”, anello di giunzione tra passato e presente, l’anima stessa dell’azienda. Questa anima è tutta espressa nel Taurasi “Bosco Faiano”, prestigioso vino ottenuto da uve selezionate del vitigno Aglianico Taurasi.
Vino rosso di particolare struttura e identità. Ottenuto dalla vinificazione di uve selezionate del vitigno Aglianico Taurasi coltivato con cura e passione nei nostri vigneti. La maturazione in barrique di rovere ne esalta il gusto e ne arricchisce il bouquet.
Il vino Guaglione dei "I Capitani" interpreta l'Aglianico nel pieno vigore della gioventù: carattere deciso, colore intenso, spiccate note fruttate all'olfatto, piacevole tannicità al palato. Un vino schietto e sincero come solo un giovane sa essere.
Dal vitigno più esclusivo dell’Irpinia, il più esclusivo tra i vini bianchi de I Capitani. Il Greco di Tufo DOCG Serum è un vino bianco dalla delicata sapidità, dall’intenso colore, dall’armonioso equilibrio, semplicemente inconfondibile.
Pochi vitigni caratterizzano un territorio coś come il Fiano caratterizza il territorio di Avellino. Il Fiano di Avellino DOCG Gaudium de I Capitani, vino bianco dalla potente struttura e prorompente personalità è specchio fedele di questo territorio, testimone della sua insuperata vocazione vitivinicola.
Ottenuto da vinificazione di uve selezionate dal vitigno autoctono di Falanghina, il Clarum de I Capitani interpreta a pieno il nostro territorio e lo esprime con sapori e profumi dall’inconfondibile vivacità.
L’Aurum Silvae de I Capitani, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è il massimo che il territorio irpino pụ esprimere per tipicità e qualità. Un olio eccellente, olfattivamente e gustativamente unico, ottenuto nel pieno rispetto di tradizione e natura con produzione e tirature ancora artigianali; una premitura a freddo delle pregiatissime olive della varietà Ravece raccolte a mano su piante coltivate, con rese bassissime, nei campi meglio esposti delle verdi colline irpine. La varietà Ravece esprime con forza e personalità tutto il sapore di un territorio stupendo in un concentrato aromatico capace di esaltare al meglio i piatti della cucina mediterranea, trasformando ognuno di essi in un’esperienza gourmet.
Turrioro è un olio extravergine di qualità, frutto di un attento processo di lavorazione di olive coltivate in Irpinia (Ogliarola, Ravece, Leccino, Moraiolo). La raccolta a mano e la premitura a freddo esaltano l’alto valore biologico e le squisite caratteristiche organolettiche di quest’olio, idoneo a condire, sia a crudo che non, qualsiasi pietanza della nostra cucina mediterranea.
L'amore per la terra, il rispetto per la tradizione, la ricerca di vere emozioni ispirano i nostri vini di eccellenza. Un rosso e un bianco dalla grande personalità e unicità, prodotti in numero limitato e destinati ai veri appassionati sono un concentrato della nostra migliore filosofia produttiva. Senza compromessi e senza schemi una libera e magnifica interpretazione di noi stessi.
L'aglianico è il più grande e importante vitigno rosso del Sud Italia che in Irpinia raggiunge la sua massima espressione. Vitigno dal valore assoluto e dalle varie sfaccettature si presta a differenti e mirabili interpretazioni. Dalle nostre vigne produciamo tre grandi vini a base aglianico: il Guaglione un aglianico giovane e fruttato, la Jumara un aglianico di medio invecchimanento più speziato e raffinato e il Taurasi il top della gamma, un vino da lungo invecchiamento: il Barolo del Sud .
In Irpinia sono coltivati da secoli tre grandi bianchi autoctoni ciascuno di grande qualità e personalità con caratteristiche tra loro molto differenti.
Il Greco di Tufo più minerale, il Fiano di Avellino più strutturato e complesso, la Falanghina Irpina più fresca e aromatica. Nella nostra produzione sono giustamente presenti tutti e tre ognuno con le sue peculiarità.
Dei veri e propri gioielli, oli extravergini d'oliva di qualità superiore. Da olive 100 % irpine delle varietà più nobili, raccolte a mano e molite a freddo entro le 24 ore. Un concentrato di frutto e di sapore. Un'esperienza sensoriale unica ed esaltante.